Sustain the future. Sustainability and Traceability in Fashion & Luxury. 14 Marzo 2024 ore 10:00. Accenture Customer Innovation Network. Piazza Gae Aulenti, 8 – 20124 Milano.
Sostenibilità, tracciabilità e normative ESG nel settore Fashion stanno impattando i modelli di Supply Chain, Sourcing e post vendita, i processi produttivi e trasformando le modalità di collaborazione e valutazione dei Fornitori.
Vi è anche impatto sulla comunicazione verso i consumatori con uno storytelling basato sulla trasparenza di èrodotto, la visibilità della catena di fornitura, la serializzazione e l’impatto ambientale del prodotto.
Ogni prodotto avrà un suo digital twin, ovvero Passaporto Digitale che accompagnerà il prodotto lungo tutto il ciclo di vita.
L’introduzione dei Passaporti Digitali di Prodotto e della tracciabilità va al di là del puro obbligo normativo, è un Percorso articolato con benefici in termini di riduzione dei rischi aziendali e di protezione del valore del brand. Durante l’evento sarà presentato e discusso il percorso da fare, con quali le sfide, le possibili soluzioni e alcuni casi concreti.
AGENDA
09:30 Registrazione e welcome coffee
10:00 Welcome speech
10:20 Lo stato del mercato e i trend di settore. Emilio Cogliati, Principal Director – Fashion & Luxury industry Accenture
10:40 La normativa ESG tra obblighi e opportunità. Camillo Zana, Founder Normatec
11:00 Sustainable Product Journey: Gianluca Giaccardi, Chief Product Officer TESISQUARE. Alberto Proverbio, Senior Advisor TESISQUARE
11:30 Tavola rotonda: Nuove sfide per la supply chain del Fashion & Luxury: come la tracciabilità di prodotto e la sostenibilità influenzeranno i modelli di business. Modera: Maria Elena Molteni – Pambianco.
Interverranno:
Fabio Bianchi, Production & Data Manager – BULGARI PROFUMI
Michela Gioacchini, Head of Sustainability & Corporate Social Responsibility TOD’S
Chiara Morelli, Sustainability Director and Supply chain expert PRADA GROUP
12:30 Closing
13:00 Light lunch e networking
Media partner: Pambianco News.
L’evento è a numero chiuso e riservato agli addetti al settore fashion&luxury previa conferma da parte dell’organizzatore.