L’azienda presenta, per la primavera/estate 2020, tante proposte per l’arredo casa di alta gamma, confermandosi brand di riferimento per la ricerca di stile, qualità rigorosamente Made in Italy ed eleganza tutta italiana.
MEMORIA – non è solo una collezione ma un vero e proprio progetto concepito per permettere ai clienti di fare scelte sostenibili. Una collezione iconica, caratterizzata da tinte unite di pregio, ha ricevuto recentemente la certificazione GOTS, la più importante, a livello internazionale, per la produzione sostenibile di prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica.
HABITUS – dall’anima chic e signorile, questa collezione attinge a piene mani dalla tradizione dell’alta sartoria e si appropria dei disegni del mondo della camiceria: oxford, vichy, quadri e righe, queste le fantasie che impreziosiscono la collezione, che darà un tocco di stile british e senza tempo alla camera da letto. Cinque i disegni presenti in collezione: Ares ed Enea, fondo bianco e doppia variante, riga o quadro color bronzo o carta da zucchero; Petro, fondo carta da zucchero o grigio argento con una piccola fantasia a puntini bianchi; Zeno fondo bianco con una micro riga color grigio, Basileotinta unita color grigio-azzurro.
IMPERO – espressione dell’eleganza, realizzata in purissimo raso di cotone con raffinate lavorazioni ed estrema cura dei dettagli, presenta per il mondo della camera da letto, il disegno Vanitas, con stampa a pigmento metallizzato: un intreccio prezioso, dall’anima esotica, che si discosta leggermente dalla sobrietà dell’intera collezione per offrire ai clienti un disegno più femminile che si anima di carattere e ci riporta con la mente a mete lontane.
ORIGAMI PRINT – la primavera entra in maniera decisa in tutte le case grazie a questa collezione dall’animo romantico e senza tempo. L’ispirazione su cui si basa la collezione è il binomio “bellezza e allegria”. Tre nuovi disegni: Biarritz, Tahiti e Tropezienne. Nella moda così come nella biancheria per la casa, trend del 2020 saranno sicuramente “i fiori”: la fantasia floreale – recuperata dal passato e riscoperta in chiave moderna – è il fil rouge di questa collezione.