Lo scooter a tre ruote TRICITY 125 di Yamaha offre ai pendolari e ai residenti dei centri urbani un mezzo piacevole, accessibile e a basso consumo di carburante per spostarsi in città. Dotato di una carrozzeria elegante e aerodinamica e di strumentazione connessa, questo veicolo pratico ed elegante è la scelta ideale per i piloti, sia esperti che alle prime armi, che cercano un miglior equilibrio tra vita professionale e privata.
TRICITY 125 è possiede la giusta tecnologia per rendere il commuting semplice, facile e piacevole. Dotato di un motore Blue Core EURO5+ e del sistema di sterzo Leaning Multi-Wheel di Yamaha, che offre una maggiore sensazione di stabilità e sicurezza, questo scooter urbano a tre ruote ha la capacità di trasformare lo stile di vita del pilota, consentendogli di raggiungere più facilmente qualsiasi punto della città, grazie anche alla navigazione turn by turn.
Uno dei suoi principali punti di forza del TRICITY 125 è la possibilità di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza in città e i costi di spostamento. Può essere guidato da chi è in possesso di una patente di guida B *, permettendo loro di evitare gli ingorghi e provare una piacevole sensazione di libertà negli spostamenti urbani ed extraurbani, con la possibilità di guidare in autostrada se maggiorenni.
*Potrebbero sussistere limiti e restrizioni a seconda delle leggi dei diversi Paesi. Inoltre, Yamaha consiglia a tutti i motociclisti di seguire un corso specifico prima di guidare qualsiasi veicolo a due o tre ruote.
Nuovo TRICITY 125: Love the way I move
Con un design raffinato e specifiche di alto livello, il nuovo TRICITY 125 è pensato per la città. Dotato del sistema di sterzo Leaning Multi Wheel (LMW) Yamaha, che trasmette grande sicurezza in curva e una sensazione di stabilità, è disponibile nella sola versione con il sistema di frenata integrale (UBS).
Frenata leader della categoria
Il TRICITY 125 è un modo intelligente per spostarsi in città ed è dotato di un equipaggiamento di serie di alta qualità, incluso il sistema di frenata integrale (UBS) di Yamaha che regola automaticamente la forza frenante tra il freno a disco anteriore da 220 mm e quello posteriore da 230 mm. Ottimizzando la potenza frenante distribuita sulle tre ruote, l’UBS garantisce una decelerazione fluida ed efficace, per un’esperienza di guida sicura e affidabile.
Nuovo design
Il nuovo TRICITY 125 presenta un nuovo design, fortemente ispirato allo stile contemporaneo del modello premium TRICITY 300. Il frontale ha un muso più snello e anche la parte posteriore è stata ridisegnata, per un look più contemporaneo.
Lo stile generale della nuova carrozzeria enfatizza il caratteristico DNA della famiglia TRICITY. I fari a LED sovrapposti e le luci di posizione LED creano un motivo a “Y”, ripreso dal TRICITY 300. Questo stile ricercato si ritrova anche nel nuovo gruppo ottico posteriore full LED e negli indicatori di direzione.
Display TFT da 4,2 pollici collegato, navigazione tramite smartphone
Progettato per essere facile da leggere, il nuovo display TFT da 4,2 pollici offre al pilota una maggiore funzionalità, oltre a una scelta di diverse modalità di display, semplici da selezionare utilizzando i comandi al manubrio lato sinistro. Inoltre, la luminosità del display può anche essere regolata in base alle condizioni.
Il pilota del TRICITY 125 può accedere ai vantaggi della connettività scaricando l’app MyRide di Yamaha e abbinando il proprio smartphone tramite Bluetooth. Una volta completata questa operazione, il pilota può seguire la navigazione turn by turn sullo schermo TFT, oltre a visualizzare e accettare una chiamata in arrivo o terminarla. Ha anche la possibilità di visualizzare parzialmente il testo delle e-mail e dei messaggi , ascoltare musica e consultare le previsioni meteo.
Motore EURO5+ Blue Core da 125 cc con sistema Start & Stop
TRICITY 125 è spinto da un sofisticato motore da 125 cc a 4 tempi raffreddato a liquido, sviluppato con l’innovativa tecnologia Blue Core di Yamaha, che migliora le prestazioni ottimizzando nel contempo l’efficienza. Il risultato è che TRICITY 125 produce prestazioni reattive con un basso consumo di carburante.
Il consumo di carburante è stato infatti ulteriormente ottimizzato e le emissioni ridotte grazie al sistema Start & Stop, che spegne automaticamente il motore quando ci si ferma al semaforo e lo riavvia non appena si ruota la manopola dell’acceleratore.
Sistema Smart Key
Il TRICITY 125 è stato progettato per semplificare gli spostamenti e la vita quotidiana. Per questo, il sistema Smart Key consente di avviare il veicolo semplicemente tenendo la Smart Key in tasca. Una cosa in meno di cui preoccuparsi quando si entra in città!
Sistema di sterzo Leaning Multi-Wheel (LMW)
Fin dal lancio del TRICITY originale, questo veicolo si è affermato per la sua capacità offrire una sensazione ottimale di stabilità e fiducia alla guida. Le due ruote anteriori sono dotate di geometria dello sterzo LMW che conferisce una naturale sensazione di virata, e questo design garantisce anche una curva fluida su una varietà di superfici stradali. Queste caratteristiche intuitive lo rendono un mezzo di trasporto urbano ideale, sia per i conducenti esperti che per quelli alle prime armi, che può essere guidato anche dagli automobilisti.*
*Potrebbero sussistere limiti e restrizioni a seconda delle leggi dei diversi Paesi. Inoltre, Yamaha consiglia a tutti i motociclisti di seguire un corso specifico prima di guidare qualsiasi veicolo a due o tre ruote.
Gamma di funzionalità pratiche
Il TRICITY 125 è equipaggiato per l’uso quotidiano in città e offre un ampio spazio di carico sottosella, oltre a pratici vani portaoggetti. È inoltre dotato di una presa di alimentazione USB di tipo C per ricaricare smartphone e altri dispositivi elettronici.
Molti proprietari desiderano personalizzare il proprio veicolo con una gamma di accessori originali, e il TRICITY 125 è progettato per essere predisposto per questi accessori. Ad esempio, il pannello dietro la doppia sella è facile da rimuovere quando si monta un bauletto, rendendo così facile e veloce personalizzare questo scooter a tre ruote.